Con l’endometriosi è possibile diventare mamma? Come curare l’infiammazione

Avere una gravidanza è più difficile ma non impossibile per chi soffre di endometriosi. Questa malattia indica la presenza di tessuto simile all’endometrio, la mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero. Può interessare la donna già dalla prima mestruazione e accompagnarla fino alla menopausa. Colpisce il 10-15% della popolazione femminile nel mondo e, secondo il Ministero della Salute, in Italia riguarda oltre 3 milioni di donne in età fertile. Il dato è però sottostimato, poiché solo una bassa percentuale di chi ne soffre sa di esserne affetta. Si stima che la diagnosi arrivi con 7- 10 anni di ritardo, non di rado proprio quando la donna manifesta il desiderio di maternità…

Continua a leggere l’articolo

News simili

Lara e Giuseppe erano una cosa sola, eppure… fare un figlio era qualcosa che… Continua

Ottobre è il tempo dell’abbandono, l’inizio dell’autunno, il momento in cui tutto sembra pronto… Continua

Quando si desidera una gravidanza, il tempo può essere amico o nemico. Tutto è… Continua

Parole Fertili è tutto nuovo ed è già online. Il sito dedicato a chi… Continua

Questo mese la Parola Fertile è “sorpresa”: quale sorpresa hai avuto o vorresti? A… Continua

L’infertilità maschile è un problema in crescita a livello globale: circa il 15-20% delle coppie ha… Continua

Lo rileva un sondaggio condotto su oltre 600 donne americane, che evidenzia anche come… Continua

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione